31 marzo 2011
Technicolor Lifestyle
Etichette:
Colors,
Diary,
Emotion,
Life in Technicolor,
Technicolor,
Technicolor way of Life
28 marzo 2011
27 marzo 2011
25 marzo 2011
Roman times
Etichette:
Chiesa,
Roma,
shooting,
Strade di Roma,
Vicoli di Roma
24 marzo 2011
22 marzo 2011
I POP LONDON
Etichette:
Brick Lane,
Camden Town,
Diary,
English Breakfast,
London,
London Bridge,
London Eye,
Party in London,
Snog
19 marzo 2011
4 marzo 2011
3 marzo 2011
John Galliano sospeso da Dior per violenze e insulti antisemiti
Genio e sregolatezza. Ma questa volta John Galliano, direttore creativo della maison Dior dal '96, ha decisamente passato il segno.
Eccolo qui il video shock con il quale è stato messo a repentaglio la sua permanenza nella maison francesce.
Lo stilista è stato fermato giovedì 25 febbraio, di sera, dalla Polizia di Parigi per "violenze lievi" e "insulti a carattere antisemita e razzista" rivolti ad una coppia che sedeva in un caffè del quartiere di marais, cuore della parigi ebraica, apparentemente senza motivo.
Nel frattempo, però, il direttore generale della Maison Dior, Sidney Toledano, ha ribadito la sua "politica di tolleranza zero nei confronti di ogni dichiarazione o atteggiamento antisemita o razzista".
John Galliano si scusa: "Ho combattuto tutta la vita contro i pregiudizi, l'intolleranza e la discriminazione, avendole subite a mia volta (...) Do la colpa soltanto a me stesso (…) e so che dovrò lavorare duro per riconquistare la comprensione e la compassione del pubblico". Le scuse però non bastano..Galliano è stato licenziato.
John Galliano si scusa: "Ho combattuto tutta la vita contro i pregiudizi, l'intolleranza e la discriminazione, avendole subite a mia volta (...) Do la colpa soltanto a me stesso (…) e so che dovrò lavorare duro per riconquistare la comprensione e la compassione del pubblico". Le scuse però non bastano..Galliano è stato licenziato.
Le conseguenze potrebbero essere gravi per il noto stilista, infatti, venerdì prossimo avrebbe dovuto presentare al museo Rodin, a Parigi, la nuova collezione autunno-inverno della maison, ma a questo punto la sfilata potrebbe essere annullata.
La giovane ha raccontato di sedere ai tavolini all'aperto del bar con un amico, il tavolino accanto era libero e un "tipo bizzarro"( John Galliano) si siede, ordina un mojito e dopo pochi secondi le dice di chiudere il becco perchè non sopporta la sua voce e la chiama "lurida put..", dicendole che sarebbe stato meglio se non fosse nata perchè brutta, immonda e volgare, poi continua ad insultarla in inglese.
Dopo essersi lamentata con la cameriera e con gli uomini della sicurezza, questi le avrebbero detto testuali parole: “Ci dispiace, quel tipo meriterebbe due schiaffi ma non possiamo toccarlo, è una star, è John Galliano, meglio che te ne vai altrimenti per te finisce male”.
Tornata a sedere, la donna assiste ad un altra aggressione verbale, in questo caso però rivolta al suo amico, in cui lo stilista pare abbia urlato "sporco asiatico di m…, ti ammazzo".
Secondo il verbale della polizia, Galliano avrebbe anche tirato i capelli della donna, ma l'avvocato dello stilista, Stephane Zerbib, ha negato tutto dichiarando che lo stilista è stato vittima di un'aggressione verbale ma che non abbia mai risposto pronunciando quelle parole, un semplice litigio dunque.
2 marzo 2011
Mostre a Roma
Roma - dal 27 febbraio al 20 marzo 2011
Ironmoud - Credo nel sesso e nel decesso
Moody Contemporary Club Trastevere
Vicolo del Bologna, 21
(+39 065880656)
Creo nel sesso e nel decesso è un viaggio nell'erotismo e nella sessualità visti come metafora del mondo odierno.
Biglietti: ingresso libero; Vernissage: 27 febbraio 2011 ore 19:00; Autori: Michele (Ironmoud) Fasano; Genere: arte contemporanea, personale
Oppure
Roma - dal 22 febbraio al 3 aprile 2011
Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana Francesco De Sanctis e l’Unità d’Italia
Palazzo Del Quirinale
Piazza Del Quirinale (00187)
Oppure
Roma - dal 22 febbraio al 3 aprile 2011
Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana Francesco De Sanctis e l’Unità d’Italia
Palazzo Del Quirinale
Piazza Del Quirinale (00187)
Una mostra inedita sui grandi capolavori autografi della letteratura italiana a cura dalla Fondazione De Sanctis realizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Orario: martedì-sabato 10:00 – 13:00 e 15:30-18:30
domenica 8:30 -12:00
lunedì chiuso
Biglietti: ingresso libero; Vernissage: 22 febbraio 2011; Editore: Skira
Ufficio stampa: Davis&Franceschini, Lucia Crespi
Genere: documentaria
Curiosità:
Il 17 marzo, festa del tricolore per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, sarà festa nazionale. Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta precisando però che sarà festa solo per il 2011, l'anno della ricorrenza.
Il 2 giugno prossimo saranno invitati alla parata, caratterizzata sui 150 anni, oltre 26 capi stato europei poi, dopo la colazione al Quirinale, in Campidoglio daranno un saluto all'Italia.
Oppure
Etichette:
Arte Contemporanea,
Mostre a Roma,
Roma
Iscriviti a:
Post (Atom)